

Pronto al decollo
Blog di Massimo Caliari
Pronto al decollo - Turchia
"Ho visto un posto che mi piace, si chiama mondo" (C. Cremonini, "Mondo")
- 26 de dezembro de 2022In Turchia il caffè è un'arte, è cultura, è speciale. Per chi non avesse mai provato il caffé...31 de julho de 2022Video: Che bella sorpresa è stata la visita a Kadiköy, quartiere di Istanbul che si affaccia...30 de julho de 2022L' Avrasya Tüneli (in inglese Eurasia Tunnel) è il tunnel sottomarino che collega la parte...3 de abril de 2022Guardate dove vi porto oggi: in visita al Zeugma Mosaic Museum di Gaziantep 🇹🇷. In questo...19 de março de 2022Per la serie "viaggi veri di lavoro senza fronzoli, no alpitur? Ahi ahi ahi", perché è facile...11 de abril de 2021Gaziantep è una grande città industriale della sud-est della Turchia, a 60 km dal confine della...25 de janeiro de 2021Istanbul, oggi. Visitando la zona di Sultanahmet, accanto alla famosa Moschea Blu si trova una...29 de novembro de 2020Viaggiare è davvero una fortuna! Uno dei vantaggi del viaggio è poter vedere con i propri occhi...14 de agosto de 2020Con questo post torno nuovamente a Istanbul, una delle città più belle del mondo, meta di miei...24 de fevereiro de 2020La chiesa di Chora, oggi trasformata in museo, è una tappa obbligata al di fuori degli abituali...5 de outubro de 2019Si fa presto a dire "kebab" ! Ma tra il kebab importato che conosciamo in Italia ed il vero kebab...1 de junho de 2019Per celebrare il nuovo aeroporto di Istanbul, la Turkish ha pubblicato un cortometraggio di...24 de janeiro de 2019Il primo post di questo 2019 lo dedico a Santa Sofia, o Hagia Sophia, la stupenda basilica...21 de outubro de 2018Uno dei luoghi magici di Istanbul è la Cisterna Basilica, in Turco chiamata Yerebatan Sarnici ...7 de março de 2018Ponte tra Europa ed Asia, tra cultura romano-bizantina e islamica, qui si fondono l'Oriente e l...3 de novembro de 2017Aeroporto Ataturk, Istanbul. Sono in attesa del mio volo, con un certo anticipo che non si sa mai...16 de abril de 2017Frequento spesso la Turchia per lavoro... è facile innamorarsi dei colori di Istanbul, dei suoni,...
Disclaimer
Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
I contenuti di questo sito (testi, foto, video) sono di mia creazione e quindi di mia proprietà, tutti i diritti sono riservati.
Alcune immagini sono tratte da Internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, comunicatemelo e provvederò alla loro pronta rimozione.
Le idee qui espresse sono personali, se non le condividi pazienza, cambia sito, my friend.
Copyright 2015-2024, Massimo Caliari
Normativa sulla Privacy