Ci troviamo a Granada in Andalusia, con solo 3 h libere per un "quick tour".
La sera precedente ho letto alcune informazioni turistiche e ci sono davvero troppe cose da vedere, tantissima gente, ed è difficile orientarsi.
Ci può venire in aiuto l' AI ?
Provo quindi a chiedere a ChatGPT:
"Voglio fare una passeggiata di tre ore a Granada in Andalusia. Puoi preparare un itinerario con le principali cose da vedere, anche se non ho tempo di visitare all’interno i monumenti."
In un attimo compare un itinerario perfetto, con descrizione dei luoghi e mappa pronta per Google Maps!
Inizia la nostra avventura a Granada!
Itinerario a piedi di 3 ore a Granada
Durata stimata: circa 3 ore a passo tranquillo, con brevi soste fotografiche
1. Plaza Nueva (inizio)
Durata: 10 minuti
È il cuore della città bassa, animata e perfetta per cominciare. Da qui si vedono le prime vedute verso l’Alhambra.
Itinerario a piedi di 3 ore a Granada
Durata stimata: circa 3 ore a passo tranquillo, con brevi soste fotografiche
1. Plaza Nueva (inizio)
Durata: 10 minuti
È il cuore della città bassa, animata e perfetta per cominciare. Da qui si vedono le prime vedute verso l’Alhambra.
Iniziamo quindi in nostro tour da Plaza Nueva, molto trafficata, dove possiamo ammirare il Palazzo della Cancelleria Reale.

2. Carrera del Darro e Paseo de los Tristes
Durata: 30 minuti
Una delle passeggiate più pittoresche di Granada, lungo il fiume Darro, con scorci spettacolari sull’Alhambra che si erge sopra di te. Ciottoli, ponti e atmosfera moresca.
Ci avviamo lungo Carrera del Darro, che è molto stretta e super affollata, costeggia il torrente Darro. E' veramente difficile camminare, ed ogni tanto arriva anche qualche automobile o taxi, che sono più o meno larghi quanto la strada... Sensazione leggermente claustrofobica.

Carrera del Darro arriva poi allo slargo del Paseo de los Tristes, piacevole piazzetta, luminosa e ventilata, sovrastata dal complesso dell' Alhambra.

3. Salita all’Albaicín (Calle Calderería Nueva > Cuesta de San Gregorio)
Durata: 30 minuti
Si sale nel quartiere moresco più affascinante della città, pieno di viuzze, teterías (case da tè in stile arabo) e case bianche.
3. Salita all’Albaicín (Calle Calderería Nueva > Cuesta de San Gregorio)
Durata: 30 minuti
Si sale nel quartiere moresco più affascinante della città, pieno di viuzze, teterías (case da tè in stile arabo) e case bianche.
Ci addentriamo nel quartiere moresco, e l'intrico di vie lastricate lascia intravedere scorsi davvero suggestivi.
Ci fermiamo a mangiare in una trattoria, all'aperto (senza infamia né gloria... tapas e piatti tipici per turisti).
4. Mirador de San Nicolás
Durata: 20 minuti (incluso tempo per godersi la vista)
La vista più iconica dell’Alhambra con la Sierra Nevada sullo sfondo. Spesso c’è musica dal vivo e un’atmosfera speciale.
4. Mirador de San Nicolás
Durata: 20 minuti (incluso tempo per godersi la vista)
La vista più iconica dell’Alhambra con la Sierra Nevada sullo sfondo. Spesso c’è musica dal vivo e un’atmosfera speciale.
Ci inerpichiamo sulla salita che porta al punto panoramico del Mirador de San Nicolàs...
Da qui si gode una vista spettacolare sull'Alhambra e la Sierra Nevada.

5. Discesa verso Plaza Larga e Arco de las Pesas
Durata: 15 minuti
Attraversa il cuore dell’Albaicín, tra case tradizionali e piazzette. Una vera immersione nella Granada araba.
6. Cuesta de San Cristóbal > Mirador de San Cristóbal
Durata: 15 minuti
Panoramica dall’alto sulla città, meno turistica e più tranquilla del Mirador de San Nicolás.
5. Discesa verso Plaza Larga e Arco de las Pesas
Durata: 15 minuti
Attraversa il cuore dell’Albaicín, tra case tradizionali e piazzette. Una vera immersione nella Granada araba.
6. Cuesta de San Cristóbal > Mirador de San Cristóbal
Durata: 15 minuti
Panoramica dall’alto sulla città, meno turistica e più tranquilla del Mirador de San Nicolás.
No scusa, Chat, la salita al Mirador de San Nicolàs ci ha stroncato...
Scendiamo verso la cattedrale.
7. Discesa verso la Cattedrale (via San Juan de los Reyes o via Elvira)
Durata: 25 minuti
Ritorno verso il centro, passando da strade storiche, fino alla Cattedrale di Granada, imponente esempio di architettura rinascimentale.
7. Discesa verso la Cattedrale (via San Juan de los Reyes o via Elvira)
Durata: 25 minuti
Ritorno verso il centro, passando da strade storiche, fino alla Cattedrale di Granada, imponente esempio di architettura rinascimentale.
Finalmente un po' di discesa, verso la cattedrale.


Ancora, la cosa che mi impressiona è la quantità di turisti...
Si fa davvero fatica a camminare.
8. Plaza Bib-Rambla e Alcaicería
Durata: 15 minuti
Un salto nel vecchio mercato arabo, oggi pieno di negozi e colori, e la vivace Plaza Bib-Rambla dove puoi concludere il tour con un caffè.
8. Plaza Bib-Rambla e Alcaicería
Durata: 15 minuti
Un salto nel vecchio mercato arabo, oggi pieno di negozi e colori, e la vivace Plaza Bib-Rambla dove puoi concludere il tour con un caffè.
Arriviamo all'arco di ingresso del mercato arabo, ma desistiamo dall'entrarvi... Troppa gente.

Totale: ~3 ore
Se vuoi, posso anche preparare una mappa Google personalizzata con tutte le tappe segnate. Vuoi che la faccia?

Ed ecco che in un attimo ChatGPT genera la mappa per Google Map... Davvero incredibile.
Conclusione
Finisce così il nostro Quick Tour a Granada.
Ripartiamo stanchi ma con gli occhi pieni di meraviglia, ed ascoltando "Granada" di Claudio Villa... :-)
Cosa resta di questa visita?
PRO:
- Granada è una città meravigliosa. Rappresenta tutti gli ideali dell'Andalusia e della Spagna meridionale: cielo soleggiato, caldo, ventilato.
- Architettura fantastica, mix di rinasciscimentale e moresco. Wow!
- Molto ben tenuta
- Assolutamente da visitare!
CONTRO:
- Troppa gente.
- Troppa gente.
- Troppa gente.
- Città simbolo dell'over-tourism, a cui devo dedicare un post perché è davvero un problema, per i turisti ma soprattutto per i residenti.
Scordatevi di visitare l' Alhambra: o prenotate i biglietti con LARGHISSIMO anticipo sul sito ufficiale, oppure "forget about it".
Un voto 10 a ChatGPT, che ha saputo razionalizzare il tempo per la visita, individuare i luoghi più importanti e contestualizzarli con brevi descrizioni. Una guida turistica in real-time insostituibile.
Dove:
Granada, Spagna
(C) 2025, testo e foto di Massimo C (e l'itinerario di ChatGPT)