•  

     

  • "Ho visto un posto che mi piace, si chiama mondo" (C. Cremonini, "Mondo")

  • Ultimi post

    November 19, 2023 · Italia,Archeologia,Europa
    La città di Pompei venne cancellata dall'eruzione del Vesuvio, che nell’ottobre del 79 d.C la...
    Voglia di mare? Allora iniziamo con il video! La costa adriatica del Salento regala paesaggi...
    Interessante la mostra di #Banksy che ho visitato ad Agosto a #Lecce: circa 45 opere in mostra,...
    Avete mai mangiato un hot pot in Cina? Ecco il video di questa esperienza, divertente ed a tratti...
    Siamo pronti all'arrivo delle automobili super-tecnologiche provenienti dalla Cina? Il nostro...
    April 25, 2023 · Cina,Viaggi,Asia,Shanghai
    Aprile 2023, dopo alcuni anni finalmente il mio primo viaggio intercontinentale... Destinazione:...
    La nomina di Brescia e Bergamo a Capitali italiane della cultura 2023 sta riportando alla ribalta...
    April 6, 2023 · Salento,Italia,Archeologia,Europa
    Tutta la costa del Salento, sia Adriatica che Ionica, è caratterizzata dalle torri di...
    March 27, 2023 · Attualità,Gender,Pensiero unico
    Vent'anni fa mi laureavo in Giurisprudenza. Avevo scelto la Facoltà di Legge perché ero (e sono...
    March 5, 2023 · Itaiia,Capitale cultura,Archeologia,Brescia
    Brescia. La mia città, il luogo che con la sua operosità e concretezza ha formato il mio...
    January 31, 2023 · Brescia,Archeologia,Capitale cultura,Itaiia
    Il bellissimo bronzo romano della Vittoria Alata è uno dei simboli della Brixia romana. La...
    January 28, 2023 · Libri,Books,Recensioni
    Con questo post inauguro la nuova rubrica dedicata alle recensioni di libri. Inizio con la...
    January 21, 2023 · Montagna,Trentino,Italia
    Appena sopra Madonna di Campiglio, in Val Nambino, il piccolo Lago di Nambino è davvero una perla...
    December 26, 2022 · Turchia,Istanbul,Europa
    In Turchia il caffè è un'arte, è cultura, è speciale. Per chi non avesse mai provato il caffé...
    Sabato 10 dicembre 2022 ho avuto la possibilità di presentare il mio libro "Irene" presso lo...
    December 7, 2022 · Coronavirus,Quid est veritas,Attualità,NoObbligo,libertà vaccinale
        Questo video inizia con il buio, nella notte Lo posso dividere in tre parti:   ...
    November 30, 2022 · Coronavirus,Attualità,Dittatura,libertà vaccinale,NoObbligo
    Oggi la Consulta si riunisce per decidere sui ricorsi di costituzionalità sollevati contro gli...
    November 19, 2022 · Food,Esperimenti,Birra
    Istruzioni complete sull’uso dei kit casalinghi per la produzione di birra artigianale. Dopo 9...
    Più Posts
  • I miei libri

    Ordina la tua copia con dedica autografa

    Quid est veritas?

    Quid est veritas?

    Editore ‏ : ‎ Lulu.com (14 marzo 2021)

    Un racconto distopico

    Cosa accadrebbe se quanto successo in questo ultimo anno si ripetesse, come in un loop, fino al 2028? 
    Può la ricerca di sicurezza assoluta portarci a scacciare ogni desiderio di libertà della nostra vita? 
    Un racconto distopico scritto da Massimo Caliari

    Dopo nove anni di coma, mi sono risvegliato in un mondo dove l’emergenza è ormai quotidianità, e la normalità un’eccezione alla regola.
    Immersi in un perenne stato d’allerta sanitaria, non riusciamo più a pesare i fatti e le situazioni che viviamo. Siamo controllati come ratti in una scatola nel nome della libertà, tenuti lontani gli uni dagli altri sotto la bandiera di un “bene comune” sempre più difficile da riconoscere... Il virus ci uccide, ci divide e ci infetta, prima ancora che nel corpo, nella mente.
    Fra tutti i sistemi di sicurezza, i microfoni e i software, io ricerco solo una cosa: la verità
    Visualizza più dettagli...
    Quantità
    Presto disponibile
    Irene

    Irene

    Editore ‏ : ‎ Vertigo (25 maggio 2022)

    Non perdere MAI la speranza !

    Nel 2006 nacque Irene, la nostra quarta figlia, alla 28^ settimana, gravemente prematura.
    Pesava meno di 1 kg, il medico ci disse "vostra figlia non è viva, ma è tra "color che son sospesi".
    Vivemmo tre mesi pazzeschi nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale.
    Ho scritto questo libro per ricordare, e per dare speranza a quanti vivono questa esperienza.
    Sapendo che la nostra vita è nelle mani di Dio.

    "Irene" è la storia della lotta tra la vita e la morte, della sofferenza e dell’amore della sua mamma, della disperazione e della speranza, del baratro e della risalita.
    E’ la storia di tutti i genitori che vivono con i loro piccoli prematuri l’esperienza della Terapia Intensiva Neonatale.
    E’ l’esperienza di non poter far nulla per il tuo bambino, se non fidarti di Dio.
    Visualizza più dettagli...
    Quantità
    Presto disponibile
  • broken image
Privacy Policy